Ricordiamo che i soggetti obbligati sono:
imprese ed enti che producono rifiuti non pericolosi derivanti da lavorazioni industriali ed artigianali e da attività di recupero e smaltimento, che hanno più di dieci dipendenti; imprese ed enti che producono rifiuti pericolosi; soggetti che effettuano a titolo professionale l’attività di raccolta e trasporto dei rifiuti sia non pericolosi che pericolosi di terzi e i trasportatori dei propri rifiuti pericolosi (art. 212, c. 8 D.L.vo 152/2006); imprese ed enti che effettuano operazioni di recupero e smaltimento dei rifiuti (in possesso delle necessarie autorizzazioni); intermediari e commercianti di rifiuti senza detenzione; imprese agricole che producono rifiuti pericolosi con un volume d’affari annuo superiore a Euro 8.000,00; soggetti che effettuano le attività di trattamento dei veicoli fuori uso e dei relativi componenti e materiali; soggetti coinvolti nel ciclo di gestione dei RAEE [Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche]; i produttori di apparecchiature elettriche ed elettroniche (iscritti al Registro AEE) compresi gli importatori di AEE.
Questa Società è in grado di predisporre la presentazione MUD nei termini di legge e di verificare la corretta tenuta dei registri di carico e scarico. Il MUD verrà presentato secondo le modalità indicate dalla normativa vigente.
In allegato le quotazioni per l’elaborazione della dichiarazione e per la sola verifica dei registri di carico e scarico.
Per motivi organizzativi e delle numerose scadenze ambientali Vi preghiamo, se interessati, di farci pervenire la documentazione sotto elencata entro e non oltre il 28 febbraio p.v., per rispettare la scadenza della presentazione del MUD prevista per il 30 aprile 2018:
- l’allegato foglio quotazioni sottoscritto in segno di accettazione;
- registri dei rifiuti aggiornati al 31-12-2017 al fine di calcolare la giacenza di ciascun rifiuto, dato che deve essere riportato nella modulistica;
- formulari per il trasporto dei rifiuti (si raccomanda di allegare tutte e due le copie del medesimo formulario);
- schede SISTRI per il trasporto dei rifiuti pericolosi (si raccomanda di allegare tutte e 2 le copie della scheda SISTRI);
- dati della ditta: ragione sociale, Codice Fiscale e Partita IVA, nominativo del Titolare/Legale Rappresentante, n. di iscrizione REA; codice ISTAT attività ATECO 2007 (copia di visura camerale);
- numero massimo dei dipendenti dell’azienda nel corso del 2017 (vedi nota);
- numero degli addetti per ogni unità locale per l’anno 2017 (vedi nota);denuncia anno precedente (2017);
- numero di mesi dell’anno 2017 in cui si è svolta l’attività presso l’unità locale (solo per aziende o unità locali nuove e/o trasferimenti di sede / cessazioni di azienda).
Allegato: foglio quotazione